Viaggi e sport all'aria aperta

Andare in bicicletta – In giro su due ruote

In Svizzera, una persona percorre ogni anno circa 320 km in bicicletta. E ciò non va solo a vantaggio dell’ambiente, ma anche della salute delle persone.

Benefici per la salute

In Svizzera, oltre 3 milioni le persone usano regolarmente la bici, un’abitudine che oltre a sollevare l’umore aiuta anche a buttar giù i chili di troppo. I medici ritengono inoltre che già 30 minuti di bicicletta al giorno riducono il rischio di malattie cardiovascolari,

perché pedalare stimola la circolazione e aumenta il volume sistolico cardiaco, riducendo la portata cardiaca. Al contempo si riduce il colesterolo, con conseguente diminuzione del rischio di calcificazione dei vasi sanguigni. Ma gli aspetti positivi della bicicletta non finiscono qui:

  • rafforza le gambe e il sistema immunitario
  • migliora la funzione polmonare
  • fa bene contro il mal di schiena
  • protegge le articolazioni grazie alla posizione seduta
  • stimola il cervello

In giro senza farsi male

Usare il casco quando si va in bicicletta serve a proteggersi in maniera ottimale nel caso di una caduta, ed è per questo motivo che è obbligatorio. Ed è utile in ogni caso anche a coloro che hanno un approccio lungimirante e difensivo perché aiuta a a reagire meglio agli imprevisti, minimizzando il rischio di incidenti. Per la propria sicurezza personale è opportuno indossare anche abiti ben visibili, di colore chiaro o riflettenti.

Trattare le ferite

Nonostante i tanti aspetti positivi, in Svizzera si registrano ogni anno circa 33 000 infortuni a causa di sport su ruote come il pattinaggio in linea e il ciclismo. Perlopiù gli infortuni riguardano la mano o il polso, ma anche le spalle, la parte superiore del braccio e il tronco sono parti interessate. Nell’eventualità di una ferita aperta è importante:

  • pulirla,
  • disinfettarla,
  • e – a seconda della ferita – applicarvi sopra un cerotto o una fasciatura.

Inoltre, è bene avere in casa i seguenti prodotti:

  • protezione contro le zanzare per i percorsi più lunghi
  • prodotti a base di minerali come il magnesio per sostenere la funzione muscolare
  • una crema, ad es. per rilassare i muscoli
  • benda, materiali sterili per la medicazione di ferite e disinfettante

Anche questo potrebbe interessarli

Veractiv Magnesium Sport

Prima, durante o dopo l’attività sportiva

Integratore alimentare

Gel per lo sport e fluido per massaggi Carmol

Restare attivi e in movimento grazie alla forza delle piante

Medicamento

Kytta pomata

Una buona scelta contro i dolori

Medicamento

Algifor Dolo Duo

Un duo forte contro il dolore

Medicamento

Merfen

Disinfetta le piccole ferite

Medicamento

Vita-Merfen

Guarisce le piccole ferite e previene le infezioni

Medicamento

Anti-Brumm

La protezione anti zanzare per tutta la famiglia

Biocida

Tutto sull'argomento Viaggi e sport all'aria aperta

Escursionismo – i preparativi sono essenziali

L’escursionismo è una delle attività ricreative più amate in Svizzera ed è uno sport che può essere praticato da tutti. Occorrono però alcuni accorgimenti. Continuate a leggere per scoprire di cosa si tratta.

Maggiori infor

Vacanze in Europa senza raffreddore da fieno

Alcuni consigli per chi soffre di febbre da fieno e vuole viaggiare: Quale polline vola di più in Europa in quale periodo dell'anno? Una selezione delle più importanti mappe del carico di polline in Europa...

Maggiori infor

La farmacia da viaggio – un partner fidato

Al di là delle attività che avete in programma per le vostre vacanze, non potrete fare a meno di una farmacia da viaggio. Continuate a leggere per scoprire cosa dovreste portare con voi.

Maggiori infor

Visitare la Svizzera in compagnia del raffreddore da fieno

Il periodo da marzo a luglio è generalmente il periodo più ricco di pollini. Seguono alcuni consigli per coloro che soffrono di raffreddore da fieno e che tuttavia vorrebbero visitare la Svizzera.

Maggiori infor

Non esiste un unico tipo di zecche

Le punture di zecca passano spesso inosservate, con conseguenze che possono essere fatali. Tuttavia, c’è modo di proteggersi. Leggete di seguito per scoprire tutto quello che dovete sapere.

Maggiori infor

La Ferrari degli insetti

Le zanzare e le loro punture sono fastidiose. L’ideale è quindi non lasciare loro nessuna possibilità di colpire. Leggete di seguito per scoprire tutto ciò che dovete sapere.

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Gravidanza, Babies & Bambini

Disinfezione delle ferite & guarigione delle ferite

Magnesio & muscoli

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.