Viaggi e sport all'aria aperta

La Ferrari degli insetti

Lunga pochi millimetri, di forma affusolata e veloce come un fulmine: questa è la zanzara. In Svizzera si trovano circa 35 diverse specie, ma non tutte pungono.

Rischio zanzare

Le zanzare si fanno annunciare dal loro tipico ronzio. Basta un attimo di distrazione e ci si ritrova con una bella puntura. Le punture causano perlopiù lievi irritazioni cutanee, arrossamenti o gonfiori, i cosiddetti pomfi, che normalmente scompaiono dopo alcuni giorni. Ma questi insetti molesti possono trasmettere anche malattie pericolose come:

  • virus Zika
  • febbre Dengue
  • febbre del Nilo occidentale
  • malaria
  • febbre gialla

Si tratta di malattie trasmesse da zanzare provenienti dai paesi del sud del mondo ma, a causa di inverni sempre più miti, anche in Svizzera si sono ben acclimatate zanzare tigre, giapponesi e coreane. In Svizzera, però, sono soprattutto le zanzare comuni, le zanzare alluvionali o le zanzare Culiseta annulata a causare prurito.

Protezione dalle zanzare

Sono le femmine di zanzara che pungono perché hanno bisogno delle proteine contenute nel sangue per produrre le uova. Vengono attirate dall’odore del corpo e dall’aria espirata, profumi e doccia gel profumati peggiorano la situazione. È comunque possibile proteggersi:

  • Le zanzare amano la superficie delle acque. Nel periodo da maggio a settembre è consigliabile coprire i contenitori d’acqua aperti
  • e installare zanzariere alle porte e alle finestre.
  • Per via del loro odore, piante come lavanda, geranio a farfalla, eucalipto citrato o pomodoro fungono da deterrente.
  • Le docce aiutano ad attenuare l’odore del corpo.
  • Repellenti per insetti come gli spray alterano l’odore rendendolo sgradevole per le zanzare.

Uno spray per zanzare può essere usato anche con la crema solare, avendo cura di attendere 20 minuti dall’applicazione della protezione UV.

La puntura di zanzara

Se l’area della puntura si gonfia, significa che il nostro organismo sta difendendosi da determinate proteine presenti nella saliva di questo insetto. Se però il gonfiore si estende a tutto il braccio o la gamba, è consigliabile consultare un medico. Ciò vale anche se si notano segni di infiammazione o se l’area cambia colore. E per quanto possa essere irritante, non ci si deve grattare o perfino graffiare perché così si favoriscono ulteriori infiammazioni. È meglio rinfrescare l’area con un panno freddo e umido, una compressa fredda o un gel.

Anche questo potrebbe interessarli

Anti-Brumm

La protezione anti zanzare per tutta la famiglia

Biocida

Stilex Gel

Calma il dolore e rinfresca

Medicamento

Tutto sull'argomento Viaggi e sport all'aria aperta

Visitare la Svizzera in compagnia del raffreddore da fieno

Il periodo da marzo a luglio è generalmente il periodo più ricco di pollini. Seguono alcuni consigli per coloro che soffrono di raffreddore da fieno e che tuttavia vorrebbero visitare la Svizzera.

Maggiori infor

Andare in bicicletta – In giro su due ruote

L’avreste mai detto? La bicicletta ha più di 200 anni e, fin dalla dalla sua invenzione, ha avuto un effetto positivo sulla salute. Per sapere esattamente quale sia questo beneficio, proseguite la lettura.

Maggiori infor

Non esiste un unico tipo di zecche

Le punture di zecca passano spesso inosservate, con conseguenze che possono essere fatali. Tuttavia, c’è modo di proteggersi. Leggete di seguito per scoprire tutto quello che dovete sapere.

Maggiori infor

Escursionismo – i preparativi sono essenziali

L’escursionismo è una delle attività ricreative più amate in Svizzera ed è uno sport che può essere praticato da tutti. Occorrono però alcuni accorgimenti. Continuate a leggere per scoprire di cosa si tratta.

Maggiori infor

La farmacia da viaggio – un partner fidato

Al di là delle attività che avete in programma per le vostre vacanze, non potrete fare a meno di una farmacia da viaggio. Continuate a leggere per scoprire cosa dovreste portare con voi.

Maggiori infor

Vacanze in Europa senza raffreddore da fieno

Alcuni consigli per chi soffre di febbre da fieno e vuole viaggiare: Quale polline vola di più in Europa in quale periodo dell'anno? Una selezione delle più importanti mappe del carico di polline in Europa...

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Nausea, mal di viaggio, digestione

Cura dei capelli

Magnesio & muscoli

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.