Fitness & perdita di peso

Inverno – Tempo di divertirsi sulla neve

Siete ansiosi di salire in montagna, con gli sci allacciati, pronti a divertirvi? Un attimo, però, non avete dimenticato qualcosa?

Tenersi in movimento fa bene

Un popolare detto recita: «Chi si ferma è perduto». Soprattutto in inverno serve il doppio della motivazione per praticare sport. Ma anche a basse temperature tenersi in movimento fa bene: per mantenere mobili le articolazioni e tenere in scacco l’osteoartrite in età avanzata, per rafforzare il sistema immunitario e fornire ossigeno all’organismo.

Quindi, basta allacciare gli sci e via? Non dimenticate i rischi della montagna: ogni anno, sulle piste da sci si registrano più di 33’000 infortuni per motivi come:

  • velocità eccessiva
  • condizioni fisiche non ottimali
  • o stanchezza fisica.

In questo caso è bene allenarsi regolarmente: 10-15 minuti due o tre volte alla settimana sono più che sufficienti. L’allenamento deve essere mirato alla muscolatura del del tronco e delle gambe che vengono sollecitati in modo particolare. Potete allenarvi:

  • da soli a casa, con l’aiuto di apposite app sportive
  • in palestra
  • o con un gruppo di amici.

Prima di affrontare la pista, considerate bene sulla vostra forma fisica e anche sulla vostra abilità sugli sci. Questo aiuta a minimizzare gli infortuni ed evitare indolenzimenti muscolari. Anche la giusta attrezzatura è un must quando si praticano sport sulla neve:

le creme solari e/o nutrienti sono importanti perché l’intensità della radiazione UV aumenta di circa il 10% ogni 1000 metri di altitudine. Oltre a ciò, la neve può quasi raddoppiare i raggi e quindi l’intensità.

Sport invernali e coronavirus

In linea di principio, è possibile praticare gli sport di neve anche in tempi di coronavirus. Occorre però un po’ di attenzione: oltre al rispetto delle disposizioni legali (regola «3G») nei ristoranti e all’obbligo di mascherina, per potersi divertire sulla neve è importante osservare le disposizioni cantonali.

Anche questo potrebbe interessarli

Kytta pomata

Una buona scelta contro i dolori

Medicamento

Gel per lo sport e fluido per massaggi Carmol

Restare attivi e in movimento grazie alla forza delle piante

Medicamento

Veractiv Magnesium Sport

Prima, durante o dopo l’attività sportiva

Integratore alimentare

Pelsano Sun SPF 30

Filtri di protezione solare esclusivamente fisici

Cosmetico

Tutto sull'argomento Fitness & perdita di peso

Sci – il divertimento invernale

D’inverno la montagna attira tante persone. Sci e snowboard sono sport particolarmente amati. Proseguite la lettura per scoprire come dedicarvi al vostro sport invernale preferito senza farvi male.

Maggiori infor

La saluta passa per lo sport

Non c’è dubbio: sport è salute. Non solo per il fisico, ma anche per la psiche. Vale il principio: faccio sport, mi diverto e non esagero nell’attività. Scoprite come di seguito.

Maggiori infor

Come dimagrire e mantenere il peso raggiunto – i suggerimenti migliori

In Svizzera sono tante le persone – giovani e meno giovani – che hanno problemi con la bilancia. Scoprite di seguito le migliori strategie per calcolare il vostro indice di massa corporea (BMI), per dimagrire più facilmente e con successo senza seguire diete drastiche, per mantenere il peso raggiunto ed evitare l’effetto yo-yo.

Maggiori infor

Escursionismo – i preparativi sono essenziali

L’escursionismo è una delle attività ricreative più amate in Svizzera ed è uno sport che può essere praticato da tutti. Occorrono però alcuni accorgimenti. Continuate a leggere per scoprire di cosa si tratta.

Maggiori infor

Stile di vita attivo e attività sportiva

Essere attivi e praticare sport è per molti un’abitudine quotidiana. Queste persone dovrebbero porre molta attenzione a mantenere un corretto equilibrio di magnesio. L’organismo, infatti, ne richiede in maggiori quantità!

Maggiori infor

Crampi ai polpacci: cosa fare?

Sono in molti a soffrire di crampi muscolari (anche crampi notturni ai polpacci), soprattutto anziani, atleti e donne in gravidanza. Leggete di seguito cosa si può fare quando si ha un crampo muscolare e come è possibile prevenire i crampi ai polpacci.

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Viaggi e sport all'aria aperta

Cura dei capelli

Disinfezione delle ferite & guarigione delle ferite

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.