Nausea, mal di viaggio, digestione

Nausea – cosa potete fare contro questo disturbo?

La nausea, è un sintomo che si presenta con le malattie più svariate o in presenza dei più disparati fattori di influenza. Questa alterata condizione descrive lo scombussolamento di stomaco noto praticamente a chiunque, che spesso provoca anche conati di vomito, per cui di frequente.

La nausea ha diverse cause

  • Mal di viaggio: nei viaggi in auto, in nave e in aereo, per effetto di determinati stimoli motori, a causa di un disturbo del senso dell’equilibrio può talvolta comparire una cinetosi
  • Gravidanza: le donne possono soffrire di nausea e vomito soprattutto nelle prime settimane di gravidanza, a causa delle variazioni ormonali che interessano il corpo.
  • Intolleranze alimentari: diverse persone devono fare i conti con intolleranze come quella al lattosio (zucchero del latte) o al glutine (che include anche determinati prodotti a base di cereali).
  • Malattie gastrointestinali: la nausea può essere provocata, tra le altre, anche da un’influenza gastrointestinale (gastroenterite) o da un’infiammazione della mucosa gastrica (gastrite).
  • Intossicazione alimentare: se si assumono cibi avariati, lo stomaco si ribella.
  • Sostanze nocive: l’organismo risponde all’assunzione di sostanze nocive, come ad esempio veleni, con il vomito che le espelle svolgendo così un’azione protettiva.

 

Altre manifestazioni concomitanti della nausea sono ad esempio capogiri, dolore addominale, inappetenza, vomito o mal di testa.

Rimedi contro la nausea

La durata della nausea dipende in forte misura dalla causa. Prima di iniziare un trattamento mirato, è necessario chiarire quali siano i fattori scatenanti. Se i sintomi persistono più a lungo e non è possibile individuare una causa, è bene consultare un medico.

Ma cosa è utile contro la nausea? Preparatevi

  • preparateviun infuso di erbe ad effetto calmante, ad esempio a base di camomilla, menta piperita o finocchio.
  • riscaldate anche la pancia dall’esterno, con una boule di acqua calda.
  • Se il senso di nausea dovesse essere dovuto a un pasto troppo ricco di grassi o abbondante, potete ricorrere a sostanze amare (contenute, tra l’altro, nel vermut o nella radice di genziana).
  • evitate anche un’alimentazione ad alto contenuto di grassi, preferendo fette biscottate e crema d’avena.

Anche questo potrebbe interessarli

Itinerol B6 – Capsule e supposte

Attenua e previene

Medicamento

Vitafor Probi-intestis

Leggeri come FARFALLE!

Integratore alimentare

Tutto sull'argomento Nausea, mal di viaggio, digestione

Festeggiamenti a prova di stomaco

Frutta secca di San Nicola, cioccolato e un manicaretto dopo l’altro: spesso le feste portano con sé anche mal di stomaco e senso di pesantezza. Cosa fare per contrastarli?

Maggiori infor

Disturbi di stomaco – consigli utili!

Capita a tutti una volta nella vita di avere disturbi di stomaco e problemi digestivi come ad esempio un episodio di stitichezza. Continuate a leggere per scoprire quali sono le cause più frequenti e come aiutare stomaco e intestino con rimedi fitoterapeutici, medicamenti comprovati più la giusta alimentazione e, non da ultimo, lo sport e il movimento.

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Il salute nell’ufficio domestico

Cura dei capelli

Mal di testa, mal di schiena & dolori articolari

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.