Medicamento

Contra-Schmerz plus

Mal di testa, mal di denti, mal di schiena o dolori alle articolazioni e ai legamenti? Contra-Schmerz plus con acido acetilsalicilico e caffeina contrasta il dolore ed è disponibile nel pratico tubo.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Contra-Schmerz plus – ben equipaggiati contro i dolori

I dolori acuti come mal di testa, mal di denti, mal di schiena o dolori alle articolazioni e ai legamenti sono un vero tormento per la maggior parte delle persone. Il benessere ne risente e la persona fatica a sbrigare le attività quotidiane. Contra-Schmerz plus allevia i dolori e riporta il sereno nella quotidianità. La combinazione di acido acetilsalicilico e caffeina agisce direttamente sul dolore – l’acido acetilsalicilico ha un effetto antidolorifico. La caffeina rafforza l’effetto antidolorifico. Anche in caso di febbre e infiammazione, con Contra-Schmerz plus avete un partner comprovato al vostro fianco!

Quando si usa Contra-Schmerz plus?

In caso di dolori acuti intensi di grado lieve-moderato

È efficace ad es. in caso di: mal di testa, mal di denti, mal di schiena, dolori alle articolazioni e ai legamenti

febbre

Ha un effetto antipiretico e antinfiammatorio, ad es. nelle malattie da raffreddamento con febbre e/o dolori

A colpo d’occhio

Versatile in caso di dolori acuti

Utile in molti tipi di dolore, come mal di testa, mal di schiena, mal di denti, dolori alle articolazioni e ai legamenti

Con la caffeina come «Plus»

La caffeina rafforza l’effetto antidolorifico dell’acido acetilsalicilico.

Un team forte contro il dolore

Contiene acido acetilsalicilico (ASA) in combinazione con caffeina

Principio attivo comprovato

L’acido acetilsalicilico vanta una lunga tradizione come principio attivo antidolorifico

Anche in caso di malattie da raffreddamento

Effetto antipiretico e antinfiammatorio, ad esempio in caso di febbre e/o dolori nelle malattie da raffreddamento

Scriviamo in grande le righe piccole

VERFORA aiuta a capire

Quali principi attivi contiene Contra-Schmerz plus?

1 compressa di Contra-Schmerz plus contiene:

  • acido acetilsalicilico (ASA, 500 mg)
  • caffeina (50 mg)
Come si assume Contra-Schmerz plus compresse, e a quale dosaggio?
  • Adulti e adolescenti dai 18 anni: 1-2 compresse, ogni 4-8 ore
  • Non superare la dose giornaliera massima di 6 compresse (equivalente a 3 g di acido acetilsalicilico).
  • Assumere l’antidolorifico con abbondante liquido (ad es. acqua), preferibilmente dopo un pasto .

In linea generale vale quanto segue: non superare la posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal proprio medico.

Per quanto tempo è possibile usare Contra-Schmerz plus?
  • Non assumere le compresse per un periodo superiore a 5 giorni o, in caso di febbre, per più di 3 giorni.

In linea di massima vale quanto segue:

  • Non usare regolarmente gli antidolorifici per periodi prolungati.
  • Se i dolori persistono per periodi prolungati, occorre sempre consultare un medico.
A cosa occorre prestare attenzione durante l’uso di Contra-Schmerz plus?
  • In caso di mal di testa: l’assunzione di antidolorifici per un periodo prolungato può contribuire al mal di testa (cefalea indotta da farmaci).
  • Evitare il consumo eccessivo di caffeina sotto forma di caffè, tè e bevande a base di caffeina durante l’assunzione di Contra-Schmerz plus.
Dove è ottenibile Contra-Schmerz plus e quali confezioni sono disponibili?

Le compresse di antidolorifico sono disponibili senza ricetta in farmacia e in drogheria. Nel commercio specializzato online è disponibile solo su ricetta. Una confezione contiene 10 compresse.

Trovate subito le farmacie nella vostra zona

Altri prodotti Visualizza tu

Algifor Liquid caps 400

Riduce il mal di testa, Ibuprofene in forma liquida

Kafa plus caffeina

Antidolorifico con caffeina che potenzia l’effetto analgesico

JHP Rödler Olio giapponese a base di piante medicinali

Con la forza della menta giapponese

Algifor-L Compresse filmate e granulato

Allevia la febbre e il mal di testa

Contra-Schmerz IL 400

Efficace sollievo dai dolori

La vostra salute Visualizza tu

Mal di testa – quel ronzio nella testa

Il mal di testa o cefalea, di cui esistono più di 200 tipi diversi, è il dolore più frequente dopo il mal di schiena. Proseguite la lettura per sapere cosa può essere d’aiuto.

Maggiori infor

Cosa è utile in caso di mal di testa? Rimedi casalinghi, consigli e medicamenti

Dai bambini agli anziani, chi non conosce il mal di testa? Scoprite di seguito quali possono essere le cause del mal di testa, cosa sono la cefalea tensiva, l’emicrania e la cefalea a grappolo e quali consigli, rimedi casalinghi e medicamenti possono essere utili.

Maggiori infor

Cosa potete fare contro i dolori

Dolori articolari, dolori mestruali, mal di schiena o mal di testa e anche febbre – chiunque ha avuto questi sintomi almeno una volta nella vita. . Per i dolori mestruali può essere utile una boule con acqua calda. E voi cos’altro potete fare? Ve lo spieghiamo noi qui!

Maggiori infor

Colpo della strega e sciatica – Trattamenti per alleviare il dolore

Continui a leggere per scoprire come trattare i due disturbi: dal posizionamento graduale al calore fino ai medicamenti.

Maggiori infor

Mal di schiena: cause, consigli e «primo soccorso»

Chi nella vita non ha mai avuto il mal di schiena? Scoprite di seguito le cause della lombalgia e quali trattamenti e consigli aiutano in caso di problemi alla schiena.

Maggiori infor

Mal di schiena: un dolore dalle mille sfaccettature

Chi, una volta nella vita, non soffre di mal di schiena? I dolori alla schiena sono considerati un disturbo comune della civiltà moderna. Qui trovate le informazioni essenziali su cause e trattamento.

Maggiori infor

Artrite o artrosi? Quali differenze e cosa è utile conoscere!

I dolori articolari sono segni tipici di artrosi o artrite, due condizioni molto diverse ma che presentano alcuni punti in comune. Continuate la lettura per scoprire cosa sono l’artrite e l’artrosi, quali sintomi consentono di riconoscere queste malattie articolari e quali trattamenti sono disponibili.

Maggiori infor

I dolori – fastidiosi ma utili?

Da lieve a insopportabile – i dolori possono avere una forte influenza sulla vita di tutti i giorni, eppure svolgono un ruolo importante. Continuate a leggere e lo scoprirete.

Maggiori infor

Sintomi di colpo della strega e sciatica

Il colpo della strega e la sciatica hanno alcuni punti in comune, vale a dire un intenso mal di schiena, ma presentano anche delle differenze.

Maggiori infor

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.