Dispositivo medico

Triomer Pomata nasale

Che sia a causa dell’aria secca del riscaldamento o dell’impianto di climatizzazione in funzione: Triomer Pomata nasale con dexpantenolo e sale marino si prende cura della mucosa irritata.

È un dispositivo medico.

Pomata nasale per la rigenerazione della mucosa del naso

Triomer Pomata nasale fornisce un triplice aiuto: idrata la mucosa nasale secca, favorisce la rigenerazione e forma anche una barriera meccanica contro gli allergeni. Con la combinazione del principio attivo proprio della pelle dexpantenolo e sale marino di alta qualità potete prendervi cura del vostro naso in via preventiva o nel lungo periodo e stimolare la sua naturale funzione di difesa.

Quando è utile Triomer Pomata nasale?

Per il trattamento della mucosa nasale secca

La pomata nasale si prende cura della mucosa irritata e la idrata – in via preventiva e nel lungo corso.

A colpo d’occhio

Con sale marino naturale

Il sale dell’Atlantico di alta qualità idrata e rafforza la mucosa nasale.

Rigenerazione

Il principio attivo dexpantenolo favorisce la rigenerazione e il ripristino della mucosa nasale.

Uso prolungato

Poiché la pomata nasale non provoca assuefazione, è possibile l’uso prolungato.

Buona tollerabilità

Triomer Pomata nasale non contiene lanolina ed è adatto per i bambini a partire dai tre anni e per le donne in gravidanza.

Scriviamo in grande le righe piccole

VERFORA aiuta a capire

Cosa causa la secchezza nasale?

L’aria secca del riscaldamento o anche un locale climatizzato: sono diversi i fattori che concorrono alla secchezza nasale. Altre possibili cause includono sostanze nocive e inquinanti, infezioni o allergie come il raffreddore da fieno.

Perché è importante avere una mucosa nasale sana?

La mucosa umidifica e riscalda l’aria inspirata e difende dai patogeni. Inoltre la mucosa nasale filtra le sostanze nocive e i corpi estranei presenti nell’aria.

Cosa contiene Triomer® Pomata nasale?

La pomata per la mucosa nasale secca contiene dexpantenolo e sale marino dell’Atlantico. Il dexpantenolo viene trasformato dalle cellule in vitamina B5, che cura e sostiene la rigenerazione della mucosa. Il sale marino contiene molti minerali e oligoelementi preziosi, utili per rafforzare la mucosa nasale.

Come si usa la pomata nasale?

Triomer Pomata nasale può essere utilizzato tutti i giorni. Introdurre in profondità nel naso una piccola quantità di pomata da due a tre volte al giorno e massaggiare le alette del naso. Il prodotto è adatto anche per l’uso prolungato.

A chi è rivolto Triomer® pomata nasale?

Poiché il preparato non contiene lanolina, presenta un’ottima tollerabilità ed è adatto per l’uso durante la gravidanza e l’allattamento e nei bambini a partire dai tre anni.

Trovate subito le farmacie nella vostra zona

Altri prodotti Visualizza tu

Triomer 3plus e Triomer free

Idratazione naturale del naso

Sanadermil Idrocrema

Utile in caso di irritazioni cutanee

Triofan Raffreddore da fieno spray nasale

Spray nasale antiallergico

Triofan Raffreddore da fieno gocce oculari

Un aiuto naturale per gli occhi contro il raffreddore da fieno

Triomer Isotonico

Soluzione isotonica di acqua di mare

Adler Allergie

Forti con le allergie!

Collypan Occhi secchi

Il duo di principi attivi per l’uso a lungo termine

Triofan Allergie, compresse da succhiare

Sollievo nell’allergia – già dopo 1 ora

Collypan Occhi irritati

Aiuto immediato per gli occhi irritati

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.