Medicamento

Vita-Merfen

L’unguento Vita-Merfen guarisce le piccole ferite, previene le infezioni e sostiene il processo di guarigione.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Vita-Merfen guarisce le piccole ferite e previene le infezioni

In caso di tagli, graffi ed escoriazioni, ragadi, screpolature e ustioni leggere, Vita-Merfen Unguento sostiene il processo di guarigione e la formazione di nuovo tessuto cutaneo e aiuta a combattere i germi, favorendo così la guarigione della ferita.

Quando si usa Vita-Merfen?

In caso di piccole ferite di qualsiasi natura

Vita-Merfen guarisce le piccole ferite come graffi, escoriazioni e tagli e previene le infezioni.

In caso di ustioni lievi

Vita-Merfen è indicato anche per il trattamento di ustioni di primo grado di piccole dimensioni.

In caso di ragadi e screpolature cutanee

Vita-Merfen contiene vitamina A, che favorisce la guarigione di ragadi e screpolature.

A colpo d’occhio

Per ferite di qualsiasi natura

Per il trattamento di piccole ferite, tagli, ustioni di 1° grado.

Favorisce la guarigione delle ferite grazie alla vitamina A

La vitamina A (retinolo palmitato) rafforza la struttura della pelle e favorisce così la guarigione delle ferite.

Previene le infezioni secondarie

Riduce i germi e previene così altre infezioni.

Forma un film protettivo idratante

Crema leggermente grassa che protegge la ferita.

Formulazione unica

Contiene i principi attivi clorexidina, benzoxonio e vitamina A (retinolo palmitato).

Confezioni varie

Vita-Merfen è disponibile in tubi da 20 g, 40 g e da 100 g.

Scriviamo in grande le righe piccole

VERFORA aiuta a capire

Che cosa contraddistingue una cura ottimale delle ferite?

Per una guarigione ottimale, anche le piccole ferite devono essere pulite e disinfettate. Grazie alla sua formulazione unica, Vita-Merfen consente un trattamento efficace. L’unguento guarisce e cura le ferite e i suoi principi attivi disinfettanti prevengono le infezioni.

A partire da che età si può usare Vita-Merfen?

L’unguento Vita-Merfen è omologato per i bambini a partire dai 2 anni.

Vita-Merfen può essere usato durante la gravidanza o l'allattamento?

Il preparato Vita-Merfen può essere usato durante la gravidanza in piccole quantità su piccole ferite. Se è in corso una gravidanza, chieda consiglio al suo medico, farmacista o droghiere prima di usare questo medicamento, soprattutto nei primi tre mesi di gravidanza. Durante l’allattamento, occorre evitare l’applicazione sui seni.

Di che cosa occorre tener conto durante l'uso?

L’unguento disinfettante Vita-Merfen è destinato esclusivamente all’uso esterno. Per ulteriori informazioni legga il foglietto illustrativo o si rivolga al suo farmacista o droghiere.

Di quali ustioni possono occuparmi io personalmente?

Ustioni di piccole dimensioni che interessano lo strato superiore della pelle, la cosiddetta epidermide: la pelle è arrossata, spesso sensibile al contatto e tesa. Inoltre può essere leggermente gonfia, però senza la formazione di vesciche. I dolori possono durare per 2 o 3 giorni. In caso di ustioni al viso o nell’area dei genitali nonché ustioni su superfici estese oppure gravi (a partire dal 2° grado) si raccomanda di consultare immediatamente un medico.

Come si possono trattare le ustioni lievi?

Per limitare il più possibile le conseguenze di un’ustione, è importante raffreddare con acqua la parte interessata. L’acqua non deve essere ghiacciata ma essere a una temperatura attorno ai 20 gradi. Applicare poi un unguento disinfettante, ripetendo l’applicazione da 2 a 3 volte al giorno. Non coprire l’ustione con un bendaggio.

Dove è ottenibile Vita-Merfen?

Vita-Merfen è disponibile in farmacia e in drogheria, senza prescrizione medica. Disponibile in tubi da 20 g, 40 g e da 100 g.

Trovate subito le farmacie nella vostra zona

Altri prodotti Visualizza tu

Stilex Gel

Calma il dolore e rinfresca

OMNi-BiOTiC VIAGGIO

Voglia di viaggiare senza frustrazioni!

Muxol

Per una sensazione gradevole alla pancia

Veractiv Magnesium Direct+

Magnesio Più vitamine del gruppo B

Merfen

Disinfetta le piccole ferite

Itinerol B6 – Capsule e supposte

Attenua e previene

Merfen octenidina

Protegge le ferite con efficacia

Adler Calmin

Prendere sonno più facilmente

Otalgan in caso di mal d’orecchio

Un aiuto in caso di otiti

Collypan Occhi irritati

Aiuto immediato per gli occhi irritati

Le gocce Carmol – un liquido «tuttofare»

Con la forza delle piante contro i disturbi quotidiani

Merfen Septoclean

Rimuove efficientemente i germi

Kytta pomata

Una buona scelta contro i dolori

Solarcaïne Lotion

Pronto rimedio in caso di scottatura solare

La vostra salute Visualizza tu

Trattamento delle ferite e guarigione delle ferite – fatti e consigli

Come trattare correttamente una ferita, qual è il processo di guarigione e come evitare cicatrici antiestetiche, scopritelo qui.

Maggiori infor

Disinfezione delle ferite – a cosa prestare attenzione

Che si tratti di ferite da taglio o da ustione o di escoriazioni: nella quotidianità capita spesso di procurarsi in un baleno piccole ferite, gestibili in genere anche con un’automedicazione. A questo riguardo è essenziale disinfettare la ferita per prevenire, ad esempio, un’infi

Maggiori infor

Tipi di ferite

Escoriazioni, tagli, contusioni o scottature: piccole ferite comuni nella vita quotidiana. Continuate la lettura per una panoramica dei principali tipi di ferite.

Maggiori infor

Guarigione – è solo questione di cura corretta

La guarigione delle ferite è un processo naturale del nostro organismo per riparare al più presto i danni alla pelle e ai tessuti. Con una cura corretta, è possibile ridurre al minimo la durata della guarigione e la formazione di cicatrici.

Maggiori infor

Video esplicativo sulla cura delle ferite

La cura delle ferite spiegata in 1 minuto: con questo video vi mostriamo i punti più importanti per curare correttamente una ferita.

Maggiori infor

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.