La tosse è generalmente innocua. Poiché svolge una funzione di protezione e igiene, riveste persino un ruolo importante per la pulizia dei polmoni. Ciò nonostante, quando arriva non fa mai piacere, ma si può fare qualcosa per contrastarla.
Acuta o cronica, con o senza espettorato: questa è la tosse. Ha principalmente una funzione di protezione e di igiene, perché rimuove da polmoni e dai bronchi muco, polveri o corpi estranei a una velocità di circa 480 km/h. Perlopiù è un segno che accompagna un raffreddamento o l’influenza. Ma può avere anche altre cause, tra cui bronchite, varie allergie, asma, Covid-19 o un’embolia polmonare. La tosse si distingue in:
Per prevenire una sua comparsa, è necessario evitare l’aria secca o polverosa. In questo caso è utile aerare i locali o fare inalazioni regolarmente per mantenere le mucose umide.
Ad ogni modo, la tosse non è piacevole e lo stimolo a tossire non va generalmente ignorato. La tosse può durare anche da sei a otto settimane. L’aspetto positivo è che si può imparare a tossire correttamente, tenendo conto del tipo di tosse:
Per liberarsi della tosse è possibile fare ricorso anche a inalazioni o tisane o medicamenti espettoranti o sedativi della tosse. Tuttavia, se a una tosse persistente dovessero aggiungersi espettorato, febbre o anche difficoltà respiratorie, occorre assolutamente consultare un medico.
State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.