Tips per raffreddore da fieno

Visitare la Svizzera in compagnia del raffreddore da fieno

Tornano a farci visita ogni anno: sono i pollini. E ad alcuni provocano sintomi quali naso gocciolante, attacchi di starnuti o anche lacrimazione.

Coloro che, malgrado il raffreddore da fieno, pensano alle vacanze non hanno sempre vita facile perché i pollini sono quasi ovunque. Ma non tutti i luoghi in Svizzera presentano la stessa carica pollinica, il che consente anche a quanti soffrono di raffreddore da fieno di non rinunciare a viaggiare.

Consigli di viaggio per la Svizzera

  • Su in montagna: I principali responsabili del raffreddore da fieno sono perlopiù i pollini di nocciolo, ontano, betulla, frassino o graminacee. Ma in quali luoghi della Svizzera la carica pollinica è più bassa? Si tratta soprattutto di zone di montagna, perché qui la concentrazione dei pollini è sensibilmente inferiore. Occorre però considerare la situazione meteorologica corrente. A seconda dell’intensità e della direzione del vento, i pollini arrivano anche in montagna.
  • Campeggio: Per auto, camper o roulotte sono disponibili filtri per l’aria che possono aiutare ad alleviare il raffreddore da fieno, l’asma e altre allergie.
  • Hotel: Alcuni hotel offrono anche apposite camere con, ad es., filtri antipolline alle finestre.
  • Escursioni: In montagna rispetto all’Altopiano, la fioritura inizia generalmente con un ritardo di alcuni giorni per ogni metro di altezza che si sale. Esempio: se a Basilia la concentrazione di polline di betulla è elevata soprattutto da inizio a metà aprile, a Samada lo diventa solo da metà a fine aprile.

Migliori destinazioni al mese

  • Aprile Ad aprile, la concentrazione di polline di betulla è elevata soprattutto nell’Altopiano. Per sottrarsi a ciò, coloro che soffrono di raffreddore da fieno possono optare per l’Engadina o Davos come meta di vacanza.
  • Marzo-giugno Da febbraio a marzo, il polline di ontano infuria nell’Altopiano, a maggio e giugno sale poi anche in montagna. Con il raffreddore da fieno, un’idea potrebbe essere quella di fare prima escursioni in montagna e poi esplorare l’Altopiano svizzero.
  • Giugno Il Ticino è ricco di boschi. Ottimo se, con il raffreddore da fieno, si reagisce alle graminacee perché già a partire da giugno la carica pollinica scende a livelli moderati.
  • Luglio Chi però mostra una reazione all’ambrosia dovrebbe evitare il Ticino meridionale e il Lago di Ginevra durante il mese di luglio. Meglio salire verso il nord della Svizzera per una vacanza.

Consigli di viaggio generali

  • È utile fare lavaggi nasali, al mattino e alla sera, con uno spray o una soluzione salina per calmare le mucose. Inoltre, indossare una mascherina su bocca e naso ha un effetto positivo: anche questo dispositivo filtra i pollini dando sollievo a coloro che soffrono di raffreddore da fieno.
  • Poiché il nocciolo è presente solo fino a 1200 metri, vale la pena fare un’escursione in montagna.

Anche questo potrebbe interessarli

Triofan Raffreddore da fieno spray nasale

Spray nasale antiallergico

Dispositivo medico

Triofan Raffreddore da fieno gocce oculari

Un aiuto naturale per gli occhi contro il raffreddore da fieno

Dispositivo medico

Triofan Allergie, compresse da succhiare

Sollievo nell’allergia – già dopo 1 ora

Medicamento

Tutto sull'argomento Tips per raffreddore da fieno

Coronavirus o raffreddore da fieno? Le differenze tra i sintomi

Oggigiorno, con il coronavirus, se una persona starnutisce, molti si allarmano e si spostano immediatamente pensando a un’infezione da corona. Come distinguere il raffreddore da fieno e la malattia infettiva Covid-19?

Maggiori infor

Vacanze in Europa senza raffreddore da fieno

Alcuni consigli per chi soffre di febbre da fieno e vuole viaggiare: Quale polline vola di più in Europa in quale periodo dell'anno? Una selezione delle più importanti mappe del carico di polline in Europa...

Maggiori infor

Le 7 principali piante allergeniche

Schede sulle 7 principali piante allergeniche: periodo di fioritura, diffusione, Allergenicità e reazioni crociate.

Maggiori infor

Allergie in casa e nella vita quotidiana – I principali fatti e consigli

Continuate a leggere per scoprire quali allergie si annidano nella vostra casa, quali sintomi provocano e quali trattamenti sono indicati per il naso che cola, gli occhi che lacrimano e la pelle che fa il solletico.

Maggiori infor

Cartine della carica pollinica per l’Europa

Rund 300 Messstationen in Europa und viele Erfahrungswerte aus den letzten Jahren liefern die Datenbasis für die europäischen Pollenbelastungskarten. Die folgenden ausgewählten Europakarten der Medizinischen Universität…

Maggiori infor

Calendario pollinico Svizzera

Volete sapere cos'è il polline che vola? Il calendario dei pollini fornisce una panoramica delle piante allergeniche più importanti, il tempo di volo del loro polline e il loro potenziale allergenico. A proposito del volo del polline...

Maggiori infor

Raffreddore da fieno? Contenuto della farmacia da viaggio!

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Cose da sapere su Covid-19

Fitness & perdita di peso

Mal di testa, mal di schiena & dolori articolari

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.