Gravidanza, Babies & Bambini

Finalmente incinta? Consigli per una gravidanza senza preoccupazioni

Ecco una sintesi delle raccomandazioni più importanti sull’alimentazione durante la gravidanza e dei consigli sull’attività fisica:

  • Avere un’alimentazione sana, completa, variegata ed equilibrata durante la gravidanza. È vero che adesso dovrai mangiare “per due”, ma ciò non significa raddoppiare le quantità. Fare attenzione alla qualità del cibo, ma anche alla quantità, poiché il fabbisogno energetico aumenta con la crescita del bambino.
  • Assumere abbastanza carboidrati, grassi e proteine. Ad esempio sono consigliate frutta e verdura fresche, prodotti integrali (pane, riso, pasta) e grassi di origine vegetale (ad es. olio di oliva, di colza, di lino o di semi di girasole).
  • Immettere anche sufficienti quantità di vitamine e minerali (ad es. acido folico, vitamina D, ferro, iodio). Durante la gravidanza il fabbisogno di vitamine e minerali aumenta. Alcune volte non è possibile coprire il fabbisogno di sostanze nutritive solo tramite l’alimentazione. In questi casi gli integratori alimentari possono essere d’aiuto.
  • Acido folico, una vitamina B idrosolubile: è particolarmente importante in quanto contribuisce alla formazione degli amminoacidi (componenti delle proteine), al funzionamento del sistema immunitario e alla produzione dei globuli rossi. In una gravidanza pianificata è necessario fare attenzione al fabbisogno di folato. Poiché nelle prime settimane si sviluppano il cervello e il midollo spinale e si chiude il tubo neurale. Tramite l’assunzione di acido folico si riduce considerevolmente il rischio di sviluppo incompleto del tubo neurale (difetti “aperti”) nell’embrione. La Società Svizzera di Nutrizione (SSN) consiglia alle donne in gravidanza 550 μg-equivalenti.
  • Fare attenzione alla salute intestinale: L’intestino ospita innumerevoli batteri e cellule immunitarie che fanno parte del sistema immunitario. Tuttavia, la gravidanza modifica l’equilibrio tra le cellule immunitarie importanti nell’intestino. Il microbioma intestinale svolge un ruolo importante nel sistema immunitario e nella salute futura del bambino. In particolare se i genitori soffrono già di allergie. Ci sono dei preparati che contengono ceppi batterici importanti per la salute (ad es. lattobacilli e bifidobatteri) e agiscono a beneficio della flora e della salute intestinale. Così mamma e bambino hanno fin dall’inizio tutto ciò di cui hanno bisogno.
  • Inoltre bere abbastanza. Sono consigliati minimo 1,5 fino a 2 litri di liquidi al giorno, meglio se acque minerali o infusi di frutta e erbe. Così spesso si può anche evitare la costipazione, ben conosciuta da molte donne in gravidanza. Spesso durante la gravidanza l’intestino diventa pigro. Al contrario sono da evitare alcol, energy drink e bevande contenenti chinino, come tonica o bitter lemon.
  • Fare attività motoria regolarmente: Si consiglia ad esempio camminare veloce, andare in bicicletta, nuotare, ballare o fare acquagym. Anche lo stretching fatto regolarmente, l’allenamento (contenuto) con i pesi e l’allenamento del pavimento pelvico possono essere d’aiuto durante la gravidanza. Il pavimento pelvico ha un ruolo importante sia prima sia dopo il parto.

Anche questo potrebbe interessarli

OMNi-BiOTiC FEMME

Per la donna

Integratore alimentare

OMNi-BiOTiC PANDA

Un buon inizio per mamma e bimbo

Integratore alimentare

Veractiv Magnesium Direct+

Magnesio PIÙ vitamine del gruppo B

Integratore alimentare

Vitamin D3 Wild Oil

Apporto assicurato di vitamina D

Medicamento

Tutto sull'argomento Gravidanza, Babies & Bambini

L’apparizione dei primi denti può causare di pianti

Mentre per i neo-genitori la comparsa del primo dentino del proprio piccolo rappresenta un evento ricco di emozioni, spesso non si tratta di un fenomeno così piacevole per il bambino. La dentizione, infatti, può risultare piuttosto dolorosa.

Maggiori infor

Pediculosi – come liberarsi rapidamente dai pidocchi

La pediculosi è un problema che assilla particolarmente spesso i bambini. I piccoli insetti succhiasangue possono passare da una testa all’altra, ad esempio durante il gioco. Di seguito viene presentata una breve guida ai sintomi e ai trattamenti in caso di infestazione.

Maggiori infor

Il dolore nei più piccoli

Poiché i bambini percepiscono il dolore in modo diverso dagli adulti, talvolta è difficile capire di che tipo di dolore si tratta. Continuate la lettura per scoprire tutto ciò che c’è da sapere in merito.

Maggiori infor

Quale è il momento migliore per rimanere incinta?

Non tutte le coppie che desiderano avere figli ci riescono al primo colpo. Questo può dipendere dai motivi più disparati, come ad esempio lo stress, l'età e altri fattori. In una gravidanza programmata, tuttavia, è importante anche avere il giusto tempismo.

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Cura dei capelli

Disinfezione delle ferite & guarigione delle ferite

Viaggi e sport all'aria aperta

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.