20. agosto 2021
Vitamine – fornitrici di energia per...
Le vitamine non sono una fonte di energia, eppure sono essenziali per l’organismo. Proseguite la lettura per sapere perché ciò accade e...
Purtroppo nessun risultato
Trovate il prodotto giusto nel luogo più vicino a voi Farmacia o farmacia o in un Negozio online.
Indipendentemente dal fatto che siano liposolubili o idrosolubili: le vitamine sono essenziali per l’organismo. Rafforzano il sistema immunitario e regolano il metabolismo. Tuttavia non forniscono energia.
Clicca qui per maggiori informazioni
Le vitamine sono minuscole molecole che il corpo assume attraverso l’alimentazione. Tra le più importanti fornitrici di vitamine ci sono la frutta e la verdura, ma si possono trovare anche nei prodotti a base di cereali, nella carne e negli oli vegetali. Un’eccezione è la vitamina D del sole, che l’organismo può produrre direttamente attraverso l’azione dei raggi UV, oltre ad assumerla attraverso il cibo. In inverno è difficile prendere abbastanza sole e anche un’assunzione sufficiente attraverso l’alimentazione è difficile, quindi è opportuna l’assunzione aggiuntiva di vitamina D.
Come i minerali, le vitamine sono nutrienti essenziali. Regolano il metabolismo e rafforzano il sistema immunitario. A differenza dei minerali, le vitamine possono essere prodotte sinteticamente. I minerali comprendono elementi come il magnesio, il calcio, lo zinco e il ferro.
Le vitamine sono suddivise in due categorie:
Le vitamine stesse non sono fornitori di energia, tuttavia supportano la produzione di energia aiutando ad assorbire altre sostanze importanti.
La principale fonte di energia sono i carboidrati. Sono costituiti da molecole di zucchero che vengono trasportate in tutte le cellule attraverso il sangue. Tuttavia anche i grassi e le proteine forniscono energia al corpo. A causa del loro alto contenuto di nutrienti e zuccheri, soprattutto l’avocado, le banane e le noci sono fonti di energia particolarmente buone.
I nutrienti vengono processati attraverso il tratto gastrointestinale e distribuiti nell’organismo attraverso il sangue. I fermenti lattici presenti in una flora intestinale sana svolgono un ruolo chiave in questo processo. Chi desidera assicurarsi che il proprio organismo possa assorbire la maggior quantità possibile di nutrienti dovrebbe quindi prendersi cura anche del proprio intestino. Alcuni integratori alimentari offrono una combinazione di vitamine, minerali e fermenti lattici per rifornire l’organismo al meglio con nutrienti.
State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.