Magnesio & muscoli

Carenza di magnesio – squilibrio minerale

Carenza di magnesio – minerale fuori equilibrio

Ognuno di noi ha bisogno di magnesio – la dose giornaliera da assumere con la dieta di un adulto va dai 300 ai 400 milligrammi. Difatti, l’organismo umano non è in grado di produrre questo minerale in maniera autonoma. E, per diversi motivi, il bilancio di magnesio può essere gettato fuori equilibrio.

Le quattro cause principali sono un apporto insufficiente con il cibo (ad es. alimentazione sbilanciata, diete, malnutrizione negli anziani), un aumentato fabbisogno di magnesio (ad es. gravidanza, allattamento, fasi di crescita, stress), perdite elevate del minerale (ad es. sport agonistico, diabete, assunzione di medicamenti, consumo eccessivo di alcol) e un ridotto assorbimento di magnesio nell’intestino (ad es. malattie intestinali).

Una carenza di magnesio può manifestarsi con diversi sintomi spesso molto aspecifici che possono presentarsi anche nel contesto di altri disturbi e malattie. Oltre a ciò, non esiste un sintomo che per eccellenza è indice di una carenza di magnesio. I campanelli di allarme indicativi di uno squilibrio di magnesio possono includere, tra altri: crampi al polpaccio (riferiti dai più), tensioni muscolari, nervosismo, problemi di concentrazione e mal di testa.

Questo potrebbe interessare anche a voi

Magnesium Vital Classic

Buona assimilazione nell’organismo

Medicamento

Magnesium VITAL Complex

Capsule con sali di magnesio

Medicamento

Veractiv Magnesium Direct+

Magnesio PIÙ vitamine del gruppo B

Integratore alimentare

Veractiv Magnesium Nutrilong

Innovativo apporto continuo

Integratore alimentare

Veractiv Magnesium One

Tre sali organici di magnesio

Integratore alimentare

Veractiv Magnesium Sport

Prima, durante o dopo l’attività sportiva

Integratore alimentare

Tutto sull'argomento Magnesio & muscoli

Vitamine – fornitrici di energia per l’organismo?

Le vitamine non sono una fonte di energia, eppure sono essenziali per l’organismo. Proseguite la lettura per sapere perché ciò accade e quali alimenti forniscono energia.

Maggiori infor

Stile di vita attivo e attività sportiva

Essere attivi e praticare sport è per molti un’abitudine quotidiana. Queste persone dovrebbero porre molta attenzione a mantenere un corretto equilibrio di magnesio. L’organismo, infatti, ne richiede in maggiori quantità!

Maggiori infor

Senza magnesio…si ferma tutto!

Il magnesio è un minerale di vitale importanza che il corpo non è in grado di produrre da solo. Tutto ciò che c’è da sapere sulle sue funzioni, le sedi del corpo in cui viene immagazzinato e sul fabbisogno di magnesio.

Maggiori infor

La vitamina D è la vitamina del sole – Perché è importante!

Microscopica e dai molteplici talenti, la vitamina D svolge svariati compiti nell’organismo e per questo è fondamentale garantirne un buon apporto! Scoprite di seguito come l’organismo produce da sé vitamina D grazie all’esposizione alla luce solare, quali fattori ne frenano invece la produzione, qual è il fabbisogno giornaliero, in quali casi sono consigliati integratori alimentari e quali alimenti sono ricchi di vitamina D.

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Il salute nell’ufficio domestico

Cose da sapere su Covid-19

Tema di attualità: Cosa aiuta il crampi ai polpacci

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.