Sport e divertimento devono andare a braccetto? Non sono tanti a esserne convinti. L’atteggiamento più probabile è invece: lo sport uccide. Eppure è dimostrato che il movimento fisico ha un effetto molto positivo sulla salute.
Lo sport ha dimostrato di ridurre il rischio di molti problemi di salute – a condizione di non esagerare. Una sollecitazione eccessiva e/o sbilanciata può provocare indolenzimento muscolare, danni al menisco o persino rottura dei legamenti. Per minimizzare il rischio di lesioni, basta iniziare con un po’ di riscaldamento che attiva i muscoli e prepara il fisico all’allenamento. Lo stretching a fine attività aiuta a ridurre le tensioni muscolari oppure l’uso di prodotti defaticanti in gel e liquidi aiuta a contrastare l’indolenzimento muscolare.
Ma perché sport è salute? Si rafforza il sistema immunitario, si mantiene in forma il sistema cardiovascolare e, in casi isolati, si può persino prevenire malattie. Un altro pregio: lo sport mette di buonumore. Da un lato, quando si riesce a concludere un’unità di allenamento faticosa ci si sente fieri di sé, dall’altro durante l’attività si rilasciano anche endorfine, cioè gli ormoni della felicità. E dunque: correte a indossare la tuta e via!
State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.