Cose da sapere su Covid-19

Coronavirus o raffreddore da fieno? Le differenze tra i sintomi

Allergie come il raffreddore da fieno sono molto diffuse in Svizzera. Circa 1 persona su 5 nel nostro Paese soffre di allergia ai pollini: i più hanno reazioni allergiche alle graminacee.

I medici hanno individuato alcune differenze tra i sintomi. Di seguito una breve panoramica dei principali disturbi delle due malattie.

Sintomi a confronto:

Allergia e infezione da coronavirus – buono a sapersi

Il rischio di contrarre un’infezione da coronavirus non aumenta per gli adulti che soffrono di:

  • raffreddore di natura allergica (rinite allergica)
  • infiammazione allergica della mucosa nasale associata a un’affezione allergica della congiuntiva e delle palpebre (rinocongiuntivite)
  • asma allergica.

In caso di infezione da coronavirus, il decorso del Covid-19 nelle persone allergiche non è più grave che nelle persone che non soffrono di allergia. Pertanto, le persone allergiche o asmatiche non rientrano nei gruppi a rischio di Covid-19.

Fanno tuttavia eccezione le persone con asma grave, che però sono generalmente ben consapevoli della loro malattia e, insieme al proprio medico curante, possono adottare misure efficaci.

Allergia o asma – Consigli su mascherine e vaccinazione contro il corona

  • I diversi tipi di mascherine filtrano particelle di differenti grandezze presenti nell’aria. Lo stesso coronavirus Sars-CoV-2 ha un diametro di solo circa 0,1 micrometri. Tuttavia, il virus non viaggia da solo nell’aria ma si sposta all’interno di goccioline. La maggioranza di queste goccioline contenenti il virus ha un diametro di 1-10 micrometri. Le mascherine chirurgiche standard trattengono particelle con diametro superiore a 3 micrometri. Le mascherine FFP2 hanno un’elevata efficacia filtrante verso le particelle con dimensioni a partire da 0,6 micron. Poiché i pollini hanno dimensioni comprese tra circa 10 e 100 micrometri, entrambi i tipi di mascherine sono in grado di trattenere sufficientemente bene i granelli di polline. Anche se le mascherine FFP2 presentano un livello di filtrazione più elevato, non sembrano ridurre di fatto in misura maggiore i sintomi della rinite allergica.
  • Se la concentrazione di pollini nell’aria è elevata, aumenta il rischio di infezione da coronavirus. L’organismo non è in grado di difendersi in modo ottimale dai virus, se le le vie aeree sono esposte contemporaneamente a elevate concentrazioni di polline. Soprattutto i pazienti a rischio di Covid-19 dovrebbero dunque usare una mascherina chirurgica o FFP2 all’aperto quale protezione da concentrazioni elevate di polline.
  • Se i pollini causano un attacco di starnuti è bene evitare, se possibile, di starnutire nella mascherina, se non si è vicini ad altre persone. In prossimità di altre persone, è consigliabile starnutire nella mascherina e, una volta cessato l’attacco, sostituirla. A livello generale, per le persone che soffrono di raffreddore da fieno vale il consiglio di cambiare regolarmente la mascherina, avendone sempre con sé qualcuna di scorta, anche fuori casa.
  • La vaccinazione contro il coronavirus è indicata anche per la maggior parte delle persone allergiche. Si può fare il vaccino contro il coronavirus anche se si è allergici a polline, alimenti, acari della polvere domestica, peli di animali, veleno di insetti o lattice. È tuttavia essenziale consultare il medico se, ad esempio, si soffre di orticaria cronica o di allergia di cui non è ancora chiara la causa.

Anche questo potrebbe interessarli

Triofan Raffreddore da fieno spray nasale

Spray nasale antiallergico

Dispositivo medico

Triofan Raffreddore da fieno gocce oculari

Un aiuto naturale per gli occhi contro il raffreddore da fieno

Dispositivo medico

Triofan Allergie, compresse da succhiare

Sollievo nell’allergia – già dopo 1 ora

Medicamento

Adler Allergie

Forti con le allergie!

Medicamento

Tutto sull'argomento Cose da sapere su Covid-19

Sintomi di un’infezione da coronavirus

Continuando la lettura potrete scoprire quali sintomi possono essere indicativi della malattia da Covid-19, come questi sintomi si differenziano da quelli di un’influenza o di un raffreddamento e qual è il comportamento corretto da tenere qualora si sospetti di essersi ammalati.

Maggiori infor

Raffreddamento, influenza o corona?

Le differenze e si può fare da soli se si è interessati

Maggiori infor

Coronavirus – Suggerimenti per la vostra protezione

Il nuovo coronavirus, noto con la sigla SARS-CoV-2, si sta diffondendo sempre di più nel mondo, anche in Svizzera. Adottando però alcune precauzioni, è possibile proteggersi dall’infezione da coronavirus.

Maggiori infor

Proteggete il vostro naso con una prevenzione efficace

Controllo preventivo dei virus grazie alla regolare igiene nasale

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Mal di testa, mal di schiena & dolori articolari

Spagyros

Cose da sapere su Covid-19

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.