Mal di testa, mal di schiena & dolori articolari

Sintomi di colpo della strega e sciatica

Il mal di schiena è tra i più comuni tipi di dolore. Non c’è quasi nessuno che non abbia provato uno spiacevole dolore alla schiena. Circa l’88% della popolazione svizzera ha sofferto di mal di schiena almeno una volta nella vita, la maggior parte anche più volte all’anno, come indicato dai risultati del Report sulla schiena (Svizzera) 2020. Ma c’è mal di schiena e mal di schiena! Il dolore si manifesta in diverse sedi e la lombalgia ha diverse cause scatenanti. Ad esempio, il colpo della strega e quello che colloquialmente viene chiamato «sciatica» non sono la stessa cosa.

Colpo della strega – Il dolore colpisce la colonna vertebrale lombare

Il colpo della strega arriva in modo inaspettato e all’improvviso e si manifesta con un dolore intenso nella parte bassa della schiena. Spesso il mal di schiena acuto a livello lombare è talmente forte da impedire quasi il movimento. I muscoli si irrigidiscono bloccando la colonna vertebrale e causando quello che è il tipico blocco del movimento, che però di solito scompare dopo qualche giorno.

In genere, il colpo della strega è dovuto ad alcuni movimenti avversi come torsioni, piegamenti, raddrizzarsi o sollevare carichi pesanti. In termini medici, si definisce anche lombaggine, lombalgia acuta o sindrome lombare acuta.

Sciatica – Il dolore si irradia fino alla gamba

La lombalgia non va confusa con la sciatica, ovvero un’irritazione del nervo sciatico o delle relative radici nervose. Il dolore della sciatica è dunque in realtà un dolore dei nervi. Nella sciatica, o in termini medici sciatalgia,

il dolore si irradia dalla parte bassa della schiena ai glutei e alla parte posteriore della coscia fino al piede, lungo il tratto del nervo sciatico. A livello del ginocchio, questo nervo, che è il più spesso e il più lungo del corpo umano, si dirama tra tibia e perone fino al piede. Come nel colpo della strega, il dolore tipico della sciatica può presentarsi all’improvviso, ad esempio quando ci si curva o si sollevano carichi pesanti.

Tra il colpo della strega e la sciatica esiste una differenza fondamentale: mentre nel primo caso il dolore resta circoscritto alla zona lombare, nel secondo caso si irradia in direzione della gamba. Vi è poi anche una combinazione dei due, nota in ambito medico come lombo-sciatalgia.

Colpo della strega e sciatica – Le principali cause

Il colpo della strega può avere diverse cause, che generalmente vanno ben oltre il movimento scatenante (come curvarsi o raddrizzarsi). Perlopiù si tratta di contratture muscolari a livello della colonna lombare o di protrusione o prolasso discale. Altre cause includono faccette articolari infiammate, usurate (artrosi), spostate o bloccate.

Vi sono poi fattori di rischio noti, che favoriscono la comparsa di tensioni muscolari e malattie della colonna vertebrale, come ad esempio:

  • muscoli della schiena poco allenati e poco sviluppati
  • sovrappeso
  • sedentarietà
  • posture scorrette costanti (ad esempio, al computer)
  • sollecitazioni fisiche eccessive, ad esempio svolgendo lavori fisici pesanti o praticando sport

Nella sciatica, le radici nervose vengono ristrette, danneggiate o irritate. Tra le diverse cause vi sono:

  • protrusione o prolasso discale, il disco scivola e preme sulle radici nervose. La causa più comune di sciatica è il prolasso discale.
  • usura delle vertebre site nel punto di continuità tra la colonna lombare e il sacro
  • contratture muscolari a livello di colonna lombare
  • infiammazioni dei nervi, dovute ad esempio a malattie infettive come il fuoco di S. Antonio o la malattia di Lyme/borreliosi
  • malattie sottostanti come il diabete mellito e i reumatismi, nonché lesioni (traumatismi) che danneggiano i nervi
  • correnti d’aria fredda, umidità o stare seduti su una superficie fredda possono provocare irritazioni dei nervi

Anche nel caso della sciatica sono noti alcuni fattori di rischio che possono favorire la comparsa del mal di schiena, tra cui il sovrappeso/l’obesità, posture monotone come lunghi periodi in posizione seduta o lavoro fisico pesante.

Anche questo potrebbe interessarli

Algifor Dolo Duo

Un duo forte contro il dolore

Medicamento

ThermaCare per i dolori della schiena

Allevia le lombalgie

Dispositivo medico

Gel per lo sport e fluido per massaggi Carmol

Restare attivi e in movimento grazie alla forza delle piante

Medicamento

Kytta pomata

Una buona scelta contro i dolori

Medicamento

Tutto sull'argomento Mal di testa, mal di schiena & dolori articolari

Cosa è utile in caso di mal di testa? Rimedi casalinghi, consigli e medicamenti

Dai bambini agli anziani, chi non conosce il mal di testa? Scoprite di seguito quali possono essere le cause del mal di testa, cosa sono la cefalea tensiva, l’emicrania e la cefalea a grappolo e quali consigli, rimedi casalinghi e medicamenti possono essere utili.

Maggiori infor

Artrite o artrosi? Quali differenze e cosa è utile conoscere!

I dolori articolari sono segni tipici di artrosi o artrite, due condizioni molto diverse ma che presentano alcuni punti in comune. Continuate la lettura per scoprire cosa sono l’artrite e l’artrosi, quali sintomi consentono di riconoscere queste malattie articolari e quali trattamenti sono disponibili.

Maggiori infor

Mal di testa – quel ronzio nella testa

Il mal di testa o cefalea, di cui esistono più di 200 tipi diversi, è il dolore più frequente dopo il mal di schiena. Proseguite la lettura per sapere cosa può essere d’aiuto.

Maggiori infor

Cosa potete fare contro i dolori

Dolori articolari, dolori mestruali, mal di schiena o mal di testa e anche febbre – chiunque ha avuto questi sintomi almeno una volta nella vita. . Per i dolori mestruali può essere utile una boule con acqua calda. E voi cos’altro potete fare? Ve lo spieghiamo noi qui!

Maggiori infor

Mal di schiena: un dolore dalle mille sfaccettature

Chi, una volta nella vita, non soffre di mal di schiena? I dolori alla schiena sono considerati un disturbo comune della civiltà moderna. Qui trovate le informazioni essenziali su cause e trattamento.

Maggiori infor

Colpo della strega e sciatica – Trattamenti per alleviare il dolore

Continui a leggere per scoprire come trattare i due disturbi: dal posizionamento graduale al calore fino ai medicamenti.

Maggiori infor

I dolori – fastidiosi ma utili?

Da lieve a insopportabile – i dolori possono avere una forte influenza sulla vita di tutti i giorni, eppure svolgono un ruolo importante. Continuate a leggere e lo scoprirete.

Maggiori infor

Mal di schiena: cause, consigli e «primo soccorso»

Chi nella vita non ha mai avuto il mal di schiena? Scoprite di seguito le cause della lombalgia e quali trattamenti e consigli aiutano in caso di problemi alla schiena.

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Cose da sapere su Covid-19

Il salute nell’ufficio domestico

Disinfezione delle ferite & guarigione delle ferite

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.