Mal di testa, mal di schiena & dolori articolari

Mal di schiena: un dolore dalle mille sfaccettature

Il mal di schiena è tra le più comuni patologie dolorose. Si presenta in differenti forme, e anche in questo caso può colpire chiunque. Ma cosa si può fare per contrastarlo?

Spiegazione e cause del mal di schiena

Quando i dolori alla schiena si fanno sentire, ci si rende conto di quanto la colonna vertebrale sia coinvolta nei movimenti. La colonna vertebrale consta di 24 vertebre libere, suddivise in colonna cervicale, toracica e lombare, più osso sacro e coccige. Data la varietà di manifestazione dei dolori alla schiena, la localizzazione è importante:

  • Parte alta della schiena: in questa zona i dolori si manifestano spesso nell’area della nuca o della colonna toracica superiore. Le cause possono essere una postura errata e tensioni o irrigidimenti muscolari.
  • Parte centrale della schiena: i dolori nella zona centrale della schiena possono essere dovuti a irritazioni muscolari, alterazioni delle articolazioni costo-vertebrali o deformazioni scheletriche.
  • Parte bassa della schiena: a essere interessate in questo caso sono la colonna lombare e la pelvi. Le cause principali sono tensioni muscolari, disturbi del tessuto connettivo (fasce) o ernie dei dischi

Fortunatamente, quasi il 90% dei dolori alla schiena non è pericoloso. Ma c’è mal di schiena e mal di schiena. I medici distinguono tra:

  • Cause aspecifiche: in circa l’85% dei casi, il mal di schiena non ha una causa concreta ed è una conseguenza di tensioni, accorciamenti o stiramenti muscolari.
  • Cause specifiche: in questo caso i dolori alla schiena sono dovuti a un determinato evento. Può trattarsi di un’ernia del disco del nastro o di un restringimento del canale spinale. In entrambi i casi, la pressione esercitata sui nervi è eccessiva e ciò causa dolore.

Un aiuto per mal di schiena

Anche se nella maggior parte dei casi il mal di schiena è considerato innocuo, La Lega svizzera contro il reumatismo consiglia di consultare un medico alla comparsa dei segni seguenti:

  • disturbi sensoriali di braccia e gambe
  • difficoltà a muovere braccia o gambe
  • segni di paralisi
  • dolori alla schiena con problemi funzionali della vescica o dell’intestino.

Per evitare sul nascere il mal di schiena, è possibile adottare alcuni accorgimenti. Ad esempio, allestire l’ufficio e l’home office con un occhio di riguardo per la schiena. E poi mantenersi attivi. Fare regolarmente una pausa per un po’ di stretching o di movimento.

Nonostante il mal di schiena, si dovrebbe rimanere attivi: le passeggiate aiutano a sciogliere i muscoli. Anche le creme o i cerotti riscaldanti hanno un effetto lenitivo. Se i dolori persistono, è possibile consultare un medico anche per eventuali sedute di fisioterapia.

Anche questo potrebbe interessarli

Algifor Dolo Duo

Un duo forte contro il dolore

Medicamento

Algifor Dolo forte

Riduce il dolore e la febbre

Medicamento

Algifor Liquid caps 400

Riduce il mal di testa, Ibuprofene in forma liquida

Medicamento

Algifor-L Compresse filmate e granulato

Allevia la febbre e il mal di testa

Medicamento

ThermaCare per i dolori della schiena

Allevia le lombalgie

Dispositivo medico

ThermaCare per i dolori di collo e spalla

In caso di tensioni

Dispositivo medico

Kytta pomata

Una buona scelta contro i dolori

Medicamento

Gel per lo sport e fluido per massaggi Carmol

Restare attivi e in movimento grazie alla forza delle piante

Medicamento

Tutto sull'argomento Mal di testa, mal di schiena & dolori articolari

I dolori – fastidiosi ma utili?

Da lieve a insopportabile – i dolori possono avere una forte influenza sulla vita di tutti i giorni, eppure svolgono un ruolo importante. Continuate a leggere e lo scoprirete.

Maggiori infor

Cosa potete fare contro i dolori

Dolori articolari, dolori mestruali, mal di schiena o mal di testa e anche febbre – chiunque ha avuto questi sintomi almeno una volta nella vita. . Per i dolori mestruali può essere utile una boule con acqua calda. E voi cos’altro potete fare? Ve lo spieghiamo noi qui!

Maggiori infor

Sintomi di colpo della strega e sciatica

Il colpo della strega e la sciatica hanno alcuni punti in comune, vale a dire un intenso mal di schiena, ma presentano anche delle differenze.

Maggiori infor

Mal di schiena: cause, consigli e «primo soccorso»

Chi nella vita non ha mai avuto il mal di schiena? Scoprite di seguito le cause della lombalgia e quali trattamenti e consigli aiutano in caso di problemi alla schiena.

Maggiori infor

Artrite o artrosi? Quali differenze e cosa è utile conoscere!

I dolori articolari sono segni tipici di artrosi o artrite, due condizioni molto diverse ma che presentano alcuni punti in comune. Continuate la lettura per scoprire cosa sono l’artrite e l’artrosi, quali sintomi consentono di riconoscere queste malattie articolari e quali trattamenti sono disponibili.

Maggiori infor

Cosa è utile in caso di mal di testa? Rimedi casalinghi, consigli e medicamenti

Dai bambini agli anziani, chi non conosce il mal di testa? Scoprite di seguito quali possono essere le cause del mal di testa, cosa sono la cefalea tensiva, l’emicrania e la cefalea a grappolo e quali consigli, rimedi casalinghi e medicamenti possono essere utili.

Maggiori infor

Mal di testa – quel ronzio nella testa

Il mal di testa o cefalea, di cui esistono più di 200 tipi diversi, è il dolore più frequente dopo il mal di schiena. Proseguite la lettura per sapere cosa può essere d’aiuto.

Maggiori infor

Colpo della strega e sciatica – Trattamenti per alleviare il dolore

Continui a leggere per scoprire come trattare i due disturbi: dal posizionamento graduale al calore fino ai medicamenti.

Maggiori infor

Altri mondi della salute che potrebbero interessarvi.

Disinfezione delle ferite & guarigione delle ferite

Fitness & perdita di peso

Spagyros

Cosa ti interessa? Provate VERFORA da vicino.
Passo 1/3

Sani oggi - e non malati domani. Con VERFORA.

Sono interessato ai prodotti e alla salute

Vorrei lavorare con o a VERFORA

Attenzione: state lasciando verfora.ch

State lasciando il sito di VERFORA AG per accedere a siti web esterni di terzi sui cui contenuti non abbiamo alcuna influenza. Pertanto, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per questi contenuti esterni. Il rispettivo fornitore o gestore delle pagine è sempre responsabile del contenuto delle pagine collegate. Al momento del collegamento, non è stato identificato alcun contenuto illegale nelle pagine collegate.